Biografia e Progetti

Visto su

biologo naturalista, research fellow in sociologia dei processi culturali e comunicativi, è scrittore, docente e riferimento internazionale nell’area del benessere e della qualità della vita. 

È considerato tra i massimi esperti in Italia e all’estero nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito anche con Anthony Elenjimittam, discepolo diretto di Gandhi. 

Cura per 7, settimanale del Corriere della Sera, la rubrica “7 Respiri” pubblicata su corriere.it e la collana in 30 uscite “Mente e Corpo in equilibrio” in edicola settimanalmente con il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport.

Nel 2021 riceve a Madrid il Premio Optimistas Comprometidos en Transformación Social per il suo impegno in progetti ad alto impatto sociale e nel 2020 il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi nell’area Scienze della Vita e della Salute con il libro Biologia della Gentilezza

La Giornata Internazionale del Perdono, da lui ideata, riceve tre Medaglie della Presidenza della Repubblica italiana nel 2017, 2018 e 2020 per l’alto valore culturale delle iniziative proposte, oltre ad aggiudicarsi prestigiosi riconoscimenti da UNHCR, Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, Ministero della Giustizia. 

Lumera è autore di bestseller tradotti in 4 lingue (inglese, spagnolo, francese e italiano), come la trilogia dedicata alla biologia dei valori, firmata con l’epidemiologa molecolare e docente di Harvard Immaculata De Vivo, pubblicata da Mondadori: Biologia della gentilezza (2020), La lezione della farfalla (2021), Ecologia interiore (2022). Tra gli altri bestseller Mondadori Lumera è autore di La cura del perdono (2016), Ventuno giorni per rinascere (2018, con Franco Berrino e David Mariani) e La via della leggerezza (2019), libro di grande successo che scrive insieme a Franco Berrino, epidemiologo di fama internazionale. E ancora, Lumera pubblica Meditazione a strappo, 60 idee per educare la mente al silenzio, all’armonia e all’amore (Giunti, 2022) e i titoli Mondadori 28 respiri per cambiare vita  (2023), Come se tutto fosse un miracolo (2024) e Il mio cuore è un giardino (2024), prima raccolta di favole meditative per bambini e adulti.

Nel 2024 esce per Solferino Fermati e Respira. Gli otto passi della meditazione. Il potere della mente su benessere e qualità della vita (2024).

Da maggio 2025 è nuovamente in libreria con Ti lascio andare. Come alleggerirsi da pensieri, ricordi e altri pesi invisibili per fare spazio alla vita, edito da Mondadori.

È fondatore del Lumera Institute – The Conscious Experience of Life, uno spazio di ricerca dedicato alle aree del benessere e della qualità della vita. L’istituzione, votata all’incontro tra scienza, arte, spiritualità ed economia, tramite l’associazione di volontariato La Lumera O.d.V. è impegnata in progetti sociali e di ricerca in imprese, ospedali pubblici e privati, carceri e scuole, sul territorio nazionale e all’estero. 

Lumera è anche fondatore dell’International Kindness Movement, movimento aconfessionale, apartitico e apolitico volto a promuovere i valori di gentilezza, pace e cooperazione a livello globale. Tra i vari enti aderenti su scala internazionale si ricordano la Repubblica di San Marino, primo “Stato Gentile”, e Nika Island nelle Maldive, prima “Isola Gentile”. 

I libri in Italiano di Daniel Lumera

Alcuni dei progetti

Collana in 30 uscite “Mente e Corpo in equilibrio”

Cura la collana in 30 uscite “Mente e Corpo in equilibrio” in edicola settimanalmente con il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport.

Rubrica 7 Corriere: 7 RESPIRI

Dal2024 cura per 7, settimanale del Corriere della Sera, la rubrica “7 Respiri” pubblicata su corriere.it

La Mente Meditante | Art, Science and an Enlightened Mind

La Mente Meditante è un progetto sperimentale e all’avanguardia ideato dal biologo naturalista Daniel Lumera, che coinvolge il pubblico del Museo e tanti ospiti, insieme al team di ricercatori del professor Giacomo Rizzolatti, dell’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

Movimento Internazionale della Gentilezza

Un movimento collettivo nazionale, aconfessionale, apartitico e apolitico. Un’onda virale positivamente contagiosa, che si propaga nel tempo e nello spazio coinvolgendo persone, enti, imprese e istituzioni per diffondere il valore della Gentilezza e trasformarlo in progetti concreti ad alto impatto sociale.

Riconoscimenti

Premio Optimistas Comprometidos en Transformación Social | 2021

Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi 2020 | Scienze della Vita e della Salute

Medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana per la Giornata Internazionale del Perdono | Anni 2017, 2018, 2020

Lumera Institute

Lumera Institute è uno spazio di ricerca, servizio, consapevolezza e realizzazione. 

La Lumera è la luce che ognuno di noi contiene nella propria coscienza. È un dono, in cui è presente il proposito e il significato più profondo e autentico della nostra vita. Insieme possiamo condividere questo dono con gli altri e portarlo nel mondo. 

Questa è la missione del Lumera Institute, che si realizza nei percorsi del Filo d’Oro, La Lumera O.d.V., del Movimento Italia Gentile e dell’International Kindness Movement.

I Percorsi del Lumera Institute

Attraverso una combinazione di formazioni online e in presenza, percorsi professionalizzanti e approfondimenti pratici, My Life Design ti accompagna in un viaggio di esplorazione e consapevolezza. 

Grazie a iniziative come l’Accademia Professionalizzante Dhyana, la Community Online My Life Design Academy, eventi dedicati e percorsi personalizzati, potrai accedere agli strumenti chiave per l’educazione alla consapevolezza.

La Lumera Odv

L’azione de La Lumera ODV nasce da un desiderio profondo di servizio e di dono, da un cuore puro che trabocca e che vuole donare agli altri. L’intento comune nell’agire è quello di creare uno spazio in cui raggiungere l’Essere che abita ogni persona, privilegiando coloro che sono etichettati come svantaggiati ed esclusi, per permettere loro di fare esperienza di sé.
Il Filo d’Oro è il percorso più profondo e completo creato da Daniel Lumera che si sviluppa e lavora su 4 talenti: meditativo, trascendentale, gnostico e devozionale.

Centro l'Incontro

Nell’abbraccio selvaggio della Sardegna, tra querce secolari, grotte e l’eco del mare di Tavolara, nasce un luogo unico: un centro internazionale di ricerca interiore e rigenerazione, dove le scienze del benessere incontrano la spiritualità, l’arte, la natura e la relazione autentica.

Se vogliamo ripulire il mondo iniziamo dal nostro cuore.

Ogni pensiero gentile, goccia dopo goccia, scava anche la più dura delle rocce, quella dell’odio.

Principali percorsi esperienziali

Accademia professionalizzante di Respirazione Consapevole e Meditazione Dyhana

Dhyana è l’accademia di meditazione e respirazione consapevole con la guida di Daniel Lumera. 

Un’esperienza formativa professionalizzante nata dal percorso Il Filo d’Oro, grazie al metodo My Life Design e all’esperienza trentennale di Daniel Lumera. 

L’Accademia Dhyana nasce nell’ambito delle scienze della salute, del benessere e della qualità della vita, unendo le scienze moderne con la saggezza degli stili di vita e delle pratiche delle antiche tradizioni sapienziali. 

Un laboratorio di valori e di talenti: grazie a una metodologia pragmatica di grande impatto ed efficacia, l’Accademia ha come proposito quello di ampliare una rete di professionisti con solide basi scientifiche ed esperienziali che possano poi trasmettere il metodo e declinarlo in progetti sociali, nelle aziende e nelle istituzioni.

My Life Design Academy

L’Accademia di Consapevolezza più completa (online) per trasformare i tuoi valori in realtà quotidiana attraverso una metodologia pratica e trasversale creata su misura per te.

L'Accademia del Perdono

L’Accademia del Perdono (Ex International Schook of Forgiveness) nasce nel 2013 e sviluppa e trasmette modelli e metodi che favoriscono una comprensione globale del processo del perdono, al fine di ottenere un beneficio integrale su molteplici livelli dell’esistenza.

Collaborazioni con aziende e università

Rimaniamo
in contatto

Iscriviti alla newsletter per essere informat* sulle mie attività e i progetti.